Cos'è
La PAS 24000 stabilisce requisiti chiari e misurabili per diversi aspetti della gestione sociale, inclusi i diritti umani, il lavoro equo, la salute e la sicurezza sul lavoro, la non discriminazione e l’etica aziendale. Attraverso l’implementazione di politiche, procedure e meccanismi di monitoraggio e valutazione, le organizzazioni possono garantire il rispetto dei principi e degli standard sociali più elevati.
La Certificazione PAS 24000 è quindi un investimento strategico per le aziende che desiderano dimostrare il loro impegno per la responsabilità sociale e la sostenibilità, ottenendo al contempo vantaggi competitivi e reputazionali significativi sul mercato globale.
Requisiti Minimi per la Gestione Sociale
La PAS 24000 stabilisce requisiti minimi per un sistema di gestione sociale, fornendo una struttura chiara per l’implementazione di politiche e procedure volte a garantire il rispetto dei diritti umani, la promozione della sicurezza sul lavoro e la prevenzione del lavoro minorile e del lavoro forzato.
Auditabilità e Certificabilità
Questo standard consente l’audit e la certificazione del sistema di gestione sociale, consentendo alle organizzazioni di dimostrare il loro impegno per la responsabilità sociale e la sostenibilità attraverso una valutazione indipendente e obiettiva.
QUALI REQUISITI PREVEDE
la Certificazione PAS24000
La PAS 24000 prevede una serie di requisiti specifici che riguardano diversi aspetti della gestione sociale nelle organizzazioni. Questi requisiti sono raggruppati in diverse tabelle, ognuna delle quali si concentra su un tema specifico. Di seguito sono riassunti i principali requisiti previsti dalla PAS 24000:
- Politica sui diritti umani: Le organizzazioni devono stabilire e comunicare una politica sui diritti umani che sia coerente con gli standard internazionali e che esprima l’impegno dell’organizzazione a rispettare i diritti umani nel proprio contesto.
- Lavoro forzato: La PAS 24000 richiede che le organizzazioni non si avvalgano di lavoro forzato o obbligatorio e che adottino misure per prevenire e combattere il lavoro forzato all’interno della propria catena di fornitura.
- Lavoro minorile: Le organizzazioni devono rispettare l’età minima legale per l’impiego e adottare misure per prevenire e contrastare il lavoro minorile.
- Libertà di associazione: I lavoratori hanno il diritto di unirsi o formare sindacati e altre organizzazioni dei lavoratori e di negoziare collettivamente, in conformità con le leggi nazionali applicabili.
- Discriminazione/Trattamento equo dei lavoratori: Le organizzazioni devono garantire pari opportunità e trattamento a tutti i lavoratori e non discriminare in base a caratteristiche protette dalla legge o a caratteristiche personali che non influiscono sulla capacità di svolgere un lavoro specifico.
- Salute e sicurezza sul lavoro: La PAS 24000 richiede che le organizzazioni garantiscano condizioni di lavoro sicure e salubri e adottino misure per prevenire incidenti e malattie professionali.
- Sicurezza degli edifici: Le organizzazioni devono assicurarsi che gli edifici e le strutture siano sicuri e conformi alle normative nazionali e ai requisiti dell’industria.
- Relazioni lavorative e contrattuali: La PAS 24000 prevede requisiti per garantire che le condizioni di lavoro siano chiare, eque e conformi alle leggi e ai regolamenti nazionali.
- Orario di lavoro: Le organizzazioni devono rispettare le norme legali in materia di orario di lavoro, compresi i limiti massimi di ore lavorative, i riposi e le ferie retribuite.
- Meccanismi di denuncia: Le organizzazioni devono mettere a disposizione un meccanismo di denuncia accessibile e confidenziale per i lavoratori e le parti esterne.
- Etica aziendale: La PAS 24000 richiede che le organizzazioni non si impegnino in pratiche di corruzione, estorsione, malversazione o frode e che non falsifichino informazioni riguardanti le proprie attività, struttura e risultati.